Centro Balneare Regionale di Locarno
GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE ENERGIA
A) DESCRIZIONE DELL’OPERA
L’impianto di produzione del calore per l’intero complesso del Centro Balneare di Locarno è stato progettato e realizzato nel 2008/2009 nell’ambito del mandato generale per la realizzazione del Centro. Ancor prima della sua apertura la CBR SA e la Calore SA hanno raggiunto un accordo per cui quest’ultima si è impegnata a riprendere l’impianto, ottimizzarlo e gestirlo. Di sua competenza è pure stata la realizzazione degli impianti di stoccaggio e adduzione del gas (GPL).
Grazie alla sua esperienza Calore SA si occupa pure dell’approvvigionamento del combustibile, garantendo alla CBR le migliori condizioni di mercato possibili. L’impianto, grazie alle sue termopompe e caldaie a GPL e integrato con l’impianto solare termico sul tetto dello stabile (di proprietà di CBR), copre l’intero fabbisogno di calore, sia per il riscaldamento dell’acqua delle vasche, che per la climatizzazione degli ambienti, come pure per la produzione dell’acqua calda sanitaria.
B) DATI TECNICI CENTRALE PRODUZIONE CALORE CALDO / FREDDO
Potenza calorica installata
2 x caldaie a GPL | 2 x 450 kW | |
1 x gruppi pompa di calore acqua-acqua | potenza caldo | 550 kW |
Produzione acqua calda sanitaria (competenza CBR)
1 scaldacqua da 1'500 litri caricato con la pompa di calore / caldaie GPL,
2 scaldacqua da 1'500 litri con precarica impianto solare e post-carica con pompa di calore / caldaie a GPL
Accumulo energia
2 x accumulatori da 6'000 litri ciascuno
1 x serbatoio ricupero freddo pompa di calore da 1'500 litri
Stoccaggio GPL
1 x serbatoio gas propano liquido (GPL) di 40 m3
Prelievo calore con acqua di falda
3 x pompe da 95 m3/h in totale
Veduta della centrale termica
Le caldaie e un accumulatore